1990 maggio 18 Quanto pesa il voto

1990 maggio 18 – Quanto pesa il voto Nel Parlamento europeo sono presenti 12 Paesi; nell’organismo che assegna le Esposizioni universali (il Bie) 85: di questi soltanto una quarantina risultano in regola con il pagamento delle quote e dunque abilitati a votare il 14 giugno a Parigi, sulle candidature di Germania, Canada e Italia all’Expo […]

1990 novembre 20 Una guerra in piena pace… 16

1990 novembre 20 – Una guerra in piena pace… Tutti i telespettatori hanno potuto accorgersi domenica di una stranezza: entrando al Quirinale, l’enorme macchinone di Gorbaciov era ricoperto di volantini gialli, che scivolavano qua e là, a terra. Chissà come, era riuscito a lanciarli sull’auto un vecchio reduce della campagna di Russia per chiedere che […]

1990 maggio 27 Scandalo ed eleganza

1990 maggio 27 – Scandalo ed eleganza «La vera pittura non è sempre capita», ha osservato Emilio Vedova, profetico artista di segni e di parole che nell’«Ambiente Berlin» onora la Biennale. Ma è fin troppo facile capire quello spazio di «Aperto 90» alle Corderie dove si associa il Papa all’Aids contrapponendo l’immagine di Giovanni Paolo […]

1990 novembre 25 Non ci sono tre italie

1990 novembre 25 – Non ci sono tre Italie La prima reazione alle Leghe fu settaria. E cieca, in rari casi sinceramente preoccupata per la disgregazione della politica. Un’accozzaglia di qualunquisti; razzisti; reazionari; demagoghi del «piove governo ladro». Nella migliore tradizione di chi arriva sempre a cose fatte, i partiti le liquidarono come un fenomeno […]

1990 maggio 7 Lo sguardo di Carlo non è una faccenda di famiglia

1990 maggio 7 – Lo sguardo di Carlo non è una faccenda di famiglia Guardiamo questo ragazzo come tanti, prima e dopo. Guardiamo i suoi occhi di due anni fa e quelli di ieri: sulla sua vita è passata la tortura, la vigliaccheria, la perfidia, l’inganno. Era un ragazzo, non lo è più. L’hanno svuotato. […]

1990 novembre 27 L esodo e la fuga

1990 novembre 27 – L’ esodo e la fuga Aveva scritto domenica scorsa, su queste stesse colonne, Mario Rapisardi: «Non c’è mai certezza, non c’è mai speditezza, manca la volontà di accelerare i tempi per salvare il salvabile di questa città morente. Il fatto è che non si è ancora radicata una coscienza generale del […]

1990 maggio 8 Bene il Psi e la Dc il Pci crolla. Crescono i verdi Leghe boom

1990 maggio 8 – Bene il Psi e la Dc, il Pci crolla. Crescono i verdi, Leghe boom Il Pci ha perso nettamente, ma poteva accadere altrimenti dopo che la Storia ha punito ogni esperienza di comunismo? L’asse Dc-Psi ha raccolto l’istanza di stabilità, ma non era un esito quasi obbligato nella totale vaghezza dell’alternativa […]

1990 novembre 4 Vivere informati

1990 novembre 4 – Vivere informati Accade qualcosa di radicalmente nuovo: l’informazione abita così stretta con noi da non fare notizia. Ciò che conta non è più il fatto, ma il flusso dei fatti: uno smisurato fiume che fino a ieri guardavamo dalla sponda, e nel quale oggi nuotiamo senza poter mai più approdare. La […]

1990 maggio 9 Più insieme Dc e Psi

1990 maggio 9 – Più insieme Dc e Psi Il Nordest è la parte più verde d’Italia: con punte oltre il 10% a Trento, Venezia, Vicenza. Il territorio delle grandi lagune, del lago di Garda, delle Dolomiti, del Po e dei boschi, esalta l’ambientalismo anche se la sua cultura si elabora soprattutto nelle città. Il […]

1990 ottobre 14 Ha una sola arma

1990 ottobre 14 – Ha una sola arma Accade ciò che il filosofo Massimo Cacciari aveva temuto fin dallo scorso inverno: Occhetto si è «impantanato». Estenuato dalla mediazione tra nuovo e vecchio, tra svolta e radici, tra apparato e rifondazione, resta tuttora prigioniero della sua «Cosa». Bisogna «uccidere subito il padre», cioè l’ideologia, la tentazione […]