1990 luglio 8 Cronaca nera

1990 luglio 8 – Cronaca nera Quando la legge spinge il cittadino a non capire In un bel libro di una quindicina di anni fa («Italia») Enzo Biagi domandò a un celebre avvocato e a un giurista: «Se fosse accusato di un delitto, da quale tribunale preferirebbe essere giudicato?». L’avvocato rispose: da una corte inglese, […]

1990 gennaio 25 Promemoria su cose da fare subito

1990 gennaio 25 – Promemoria su cose da fare subito Accessi 1. Riorganizzare in modo più chiaro e funzionale la segnaletica stradale per Venezia e per i terminal. 2. Attrezzare a terminal, con adeguate strutture a gestione pubblica (o in convenzione) aree sulla gronda lagunare: San Giuliano, Fusina, Tessera, Punta Sabbioni. 3. Restaurare la legalità […]

1990 maggio 1 La nuova unità d’Italia

1990 maggio 1 – La nuova unità d’Italia «Perché Patrizia sia l’ultima», dicevano i cartelli della protesta popolare. La risposta dell’industria dei sequestri è stata immediata: in piena Locride hanno rapito il titolare di un laboratorio di protesi dentarie. Salgono così a sei i prigionieri in mano all’anonima. Dobbiamo aggiornare le ultime cifre. Dal 1970 […]

1990 gennaio 28 Il potere

1990 gennaio 28 – IL POTERE E IL DOVERE Già da qualche anno l’Italia non è più a livelli agropastorali, in Europa: una novantina di quotidiani vende più di 7 milioni di copie al giorno, in media una ogni 8 abitante e mezzo. I quaranta maggiori settimanali raggiungono i 13 milioni di copie vendute. Fino […]

1990 maggio 11 Se la fretta fa le leggi…

1990 maggio 11 – Se la fretta fa le leggi… Non sarà un fenomeno passeggero. Anzi, è possibile che l’astensione, il voto di liga, la proliferazione di liste corporative siano destinati a crescere ancora: come ha osservato Marilena Marin Rocchetta, facendo proprio un giudizio di Giorgio Bocca, basta lasciar fare ai partiti perché le Lighe […]

1990 giugno 10 Il «dopo»

1990 giugno 10 – Il «dopo» Expo / Un convegno nazionale promosso dal nostro giornale Qualcuno non se n’è ancora accorto ma l’Expo veneto-veneziana del 2000 praticamente non esiste più. Anche se l’ufficio parigino competente (il Bie) preferirà giovedì prossimo (il 14) la candidatura di Venezia a quella di Hannover o Toronto, sarà soltanto questione […]

1990 maggio 13 Ragioniamo

1990 maggio 13 – Ragioniamo Expo / Tra un mese il sì o il no, ma per Venezia (e il Veneto) il problema non cambierà Bruno Visentini ha saputo anche sorriderci sopra: «Io nel 2000 – ha detto l’altro ieri a Roma – probabilmente non ci sarò, ma per me questa contro l’Expo è una […]

1990 giugno 13 Accendere un altro motore

1990 giugno 13 – Accendere un altro motore Che non esistesse più, lo si sapeva già; mancava soltanto l’annuncio ufficiale. Ora c’è anche quello: l’Esposizione Universale del Duemila sarà o tedesca (Hannover) o canadese (Toronto), non più italiana. Nel panorama espositivo del prossimo decennio, accanto a Siviglia, Genova, Vienna e Budapest, non risarà il Veneto […]

1990 maggio 17 Governare è un’arte smarrita

1990 maggio 17 – Governare è un’arte smarrita Due giorni a Roma sono bastati a darci un quadro desolante: a tre settimane dal Mondiale di calcio, una città che è tutta un cantiere, in periferia e al centro, sfasciata, incompiuta, dove tutto è in ritardo. Nonostante otto anni di preparazione, l’impressione è che il Mondiale […]

1990 giugno 17 Uno scandalo

1990 giugno 17 – Uno scandalo Venezia è un comodissimo giocattolo in mano a certa cultura, che non nasconde di volerla trasformare in una tenuta per soli miliardari, finalmente liberata dall’ingombro dei suoi ceti popolari e dei turisti senza prenotazione al Gritti. La città tira avanti, dimenticata dalle procedure d’intervento, a scapito di chi vorrebbe […]