1990 dicembre 8 Si dovrebbe…

1990 dicembre 8 – Si dovrebbe… Anche se il Veneto e il Friuli-Venezia Giulia vengono citati quali modelli, qui si vorrebbe parlare di Sanità. Che il ministro De Lorenzo sta tentando, per ora con progressi molto parziali, di sottrarre alla gestione del politicume locale e alla quale il ministro Carli imputa la massima emorragia del […]

1990 agosto 12 Il detonatore

1990 agosto 12 – Il detonatore Hitler, ladro di Bagdad, gangster, pazzo: sono gli epiteti che l’Occidente ha riservato a Saddam Hussein. É una semplificazione micidiale quanto i gas nervini e sta ancora una volta a dimostrare che noi occidentali siamo incapaci di considerare il Golfo e dintorni qualcosa di più di un giacimento di […]

1990 dicembre 9 La festa è finita però…

1990 dicembre 9 – La festa è finita però… La festa è finita, la recessione sta dietro l’angolo. L’inflazione desta qualche inquietudine. E la vertenza dei metalmeccanici mette a nudo quanto precaria sia la tregua sociale e quali antagonismi provochi il «costo del lavoro» quando il «costo dello Stato» pesa sia sui lavoratori che sugli […]

1990 agosto 18 Quel cappio tra Bush e l’Onu…

1990 agosto 18 – Quel cappio tra Bush e l’Onu… Avevamo rimosso la paura della guerra atomica; Usa e Urss avevano sepolto in Vietnam e Afganistan l’invulnerabilità delle superpotenza. Ora il mondo cova una guerra tradizionale e non sa più come fermarla: il mondo nuovo, della fine della guerra fredda e delle ideologie imperiali, è […]

1990 febbraio 11 Non è il trionfo dell’ovvio

1990 febbraio 11 – Non è il trionfo dell’ovvio É il momento dei visi pallidi. Prima Cossiga, uscendo da una prudenza persino eccessiva, ha finalmente detto a voce alta che la vera crisi istituzionale consiste nella «pura contesa di potere» fra i partiti. Ora Forlani, abbandonando a Padova il suo logoro ruolo di pompiere, ha […]

1990 agosto 19 Nessuno può vincere

1990 agosto 19 – Nessuno può vincere Non è ancora guerra, ma è come se lo fosse, e delle più vili. Quando va in guerra, l’umanità non dimentica proprio nulla nelle sue fogne. Gli Usa hanno chiamato «scuse nel deserto» il loro intervento; l’Iraq ha risposto facendosi scudo di più di ventimila occidentali, quasi tutti […]

1990 agosto 26 Siamo tutti allo scoperto

1990 agosto 26 – Siamo tutti allo scoperto Il Golfo spoglia il mondo. La crisi fotografa spietatamente l’avvento della complessità totale, il passaggio da un ordine decrepito a equilibri ancora in gestazione. Non fosse per i tragici prezzi in ballo, la storia dà addirittura spettacolo. Per la prima volta riscopriamo una verità banale e rimossa: […]

1990 febbraio 4 I giovani e questo Stato

1990 febbraio 4 – I giovani e questo Stato Se lo denuncia il Capo dello Stato, ci può essere ancora qualcuno che nega l’evidenza? La politica è martoriata dal potere, il parlamento è un luogo a non procedere, le riforme si annunciano non si fanno. Chissà, forse questo Paese è troppo impegnato a far crescere […]

1990 aprile 1 Denuncia denuncia tanto…

1990 aprile 1 – Denuncia, denuncia tanto… Gli uffici tributari ratificano che il 90 per cento dei lavoratori autonomi evade il fisco nell’inadeguatezza dei controlli. I magistrati sono andati da Cossiga consegnando un dossier dal quale risulta che la giustizia corre il concreto rischio della paralisi dei processi. Il ministro dell’ambiente conferma in televisione che […]

1990 gennaio 11 Allarme Giustizia

1990 gennaio 11 – Allarme Giustizia «Intere regioni sono in mano alla mafia» «Raggiunti livelli di vera carneficina» Mentre a Roma l’apertura dell’anno giudiziario faceva il punto sullo stato della giustizia italiana, giungeva in redazione una notizia di dieci righe dell’agenzia di stampa Ansa da Vibo Valentia, in provincia di Catanzaro: «Due detenuti – vi […]