1968 dicembre 16 Verona grande: addio Juventus!

1968 dicembre 16 Verona grande: addio Juventus! Verona-Juventus 2-1 MARCATORI: 1. t.: 22’ Bui (V), 29′ Petrelli (V); 2. t.: 43′ Anastasi (J). VERONA: De Min, Ranghino, Petrelli, Maddè, Battistoni, Savoia, Bui, Mazzanti, Traspedini, Bonatti, Bonfanti (dal 18′ della ripresa Vanello, 13. giuocatore). JUVENTUS: Sarti, Roveta, Pasetti, Bercellino, Castano, Leoncini, Favalli, (nella ripresa Benetti 13. […]

1968 aprile 21 Azzurri semifinalisti in Coppa Europa

1968 aprile 21 (Il Gazzettino) Con un gol per tempo eliminata a Napoli la tenace Bulgaria Azzurri semifinalisti in Coppa Europa Dopo la prodezza del solito Prati punizione-bomba di Domenghini La rete milanista ha aperto quasi subito la strada al successo ma non ha propiziato un soddisfacente gioco da parte degli italiani che hanno comunque […]

1968 aprile 20 Difficile rivincita dell’undici azzurro

1968 aprile 20 (Il Gazzettino) Necessari due gol di scarto per accedere alle semifinali di Coppa Europa Difficile rivincita dell’undici azzurro contro la Bulgaria sul campo di Napoli Oggi l’attacco non può sbagliare Mandelli non è ottimista mentre il presidente della Federazione Franchi spera che i Bulgari accusino il caldo – Spasmodica attesa – Già […]

1968 aprile 2 L’allenatore racconta: “Ho cominciato tra i fischi”

1968 aprile 2 (Il Gazzettino) L’allenatore racconta “Ho cominciato tra i fischi!” Abbiamo cercato Nereo Rocco a Trieste. Al telefono è venuta la moglie: « No, è rimasto a Milano — ci ha detto — e oggi pomeriggio parte in macchina per Monaco: vuole veder giocare quella squadra (Bayern, ndr.)… per la Coppa; sa, non […]

1968 agosto 19 Scopigno: “I giocatori guadagnano poco!”

1968 agosto 19 (Il Gazzettino) Intervista esclusiva al più anticonformista degli allenatori Scopigno: “I giocatori guadagnano poco!” Dall’Inter solo rimborsi spese – Carantini e gli ingaggi del Lanerossi – Il Cagliari ha tappato i buchi – La funzione di Brugnera – Maturità e politica per lo scudetto – La classifica del campionato NOSTRO INVIATO Asiago, […]

1968 Gennaio 12 Tuttosport Varese e le stelle stanno a guardare

12 gennaio 1968 – La 3°pagina Breve storia di una società salita, grazie alla programmazione di Borghi, alla ribalta del calcio nazionale VARESE… e le stelle stanno a guardare Dal nostro inviato Varese, 11 gennaio «Varese è l’apice dell’intraprendenza lombarda. La ricchezza non è dovuta a privilegi naturali, giacchè il suo territorio è in buona […]

1967 ottobre 4 Per l’Inter tutto si decide nelle prossime tre settimane

1967 ottobre 4 Capitan Corso, con competenza e sincerità, si pronuncia sui problemi nerazzurri e sui nove acquisti Per l’Inter tutto si decide nelle prossime tre settimane Dobbiamo ritrovare qualcosa che purtroppo abbiamo perduto, cioè la personalità della squadra più forte. Ora, io e Suarez giochiamo troppo indietro rispetto a Mazzola e Nielsen che, isolati, […]

1967 ottobre 31 Risorgeremo quest’anno

1967 ottobre 31 Helenio è ottimista: “La Juve ha avuto quattro anni per risollevarsi, il Milan tre, a noi basterà meno…” Risorgeremo quest’anno MILANO, 30 ottobre Tutte le previsioni sballano clamorosamente quando si ha a che fare con Helenio Herrera. Finisce il derby tra gli applausi, ritorna ad Appiano e annuncia che non dirà una […]

1967 ottobre 29 Questa volta il pari non ci basta

1967 ottobre 29 Questa volta il pari non ci basta MILANELLO, 28 ottobre « Ho una paura matta delle squadre morte! ». « Morte? ». « Sì, come la Juve! L’ho sempre detto che per fare un gol alla Juventus bisognava tirare in porta coi cannoni del… Kaiser: e adesso ne prende quattro tutti in […]

1967 ottobre 22 Mora è infortunato

« Lei si è lasciato un po’ innervosire da questa tattica del mago?». « Ma no, giochi come vuole, metta dentro chi vuole, purché si sbrighi. Ormai ha stancato MILANO, 21 ottobre « Cavalier Rocco, il mago tace ancora!». « Ognuno fa quello che può!». « Herrera non ha ancora detto una parola sulla formazione…». […]