2001 Gennaio 4 Illuministi

2001 Gennaio 4 – Illuministi Ha scritto Umberto Eco: “ L’illuminista sa che l’uomo ha cinque bisogni fondamentali: il nutrimento, il sonno, l’affetto (che comprende il sesso, ma anche il bisogno di legarsi almeno ad un animale domestico) il giocare (ovvero fare qualcosa per il puro piacere di farlo) e il chiedersi perché”. E’ una […]

2001 Gennaio 2 I valori

2001 Gennaio 2 – I valori Rileggo con calma un brano del messaggio di fine anno del capo dello Stato. Sull’immigrazione, ha detto: “L’equilibrio di una grande democrazia si esprime anche con il rapporto con gli immigrati. E’ giusto facilitare il loro inserimento nella nostra società chiedendo il pieno rispetto dei nostri valori, delle nostre […]

2001 Gennaio 12 Il tempo

2001 Gennaio 12 – Il tempo Il fisico inglese Julian Barbour (Oxford) sostiene che “il tempo non esiste”. Da quando?

2001 Gennaio 13 La citazione

2001 Gennaio 13 – La citazione Aldo Busi da “Manuale della perfetta mamma”, Mondadori. “A volte la guardo mentre è china sul suo uncinetto e penso: ah, mamma, che peccato, quante cose avremmo potuto dire e fare insieme e non ci è stato, non ti è stato possibile! Come avremmo potuto divertirci, ti avrei portato […]

2001 Gennaio 11 Il record

2001 Gennaio 11 – Il record Vedi Venezia e poi torna. Con un record di 54 milioni di presenze e 12 milioni di arrivi, il Veneto si conferma prima regione turistica del Bel Paese.

2001 Gennaio 10 I bravi

2001 Gennaio 10 – I bravi Intervistato dal nostro giornale il presidente della Marzotto, Innocenzo Cipolletta, ha dichiarato che per l’80-90 per cento le infrastrutture del Veneto dipendono dagli enti locali veneti. Ha fatto anche l’esempio più dolente: “Tipico è il caso della strozzatura di Mestre – ha detto – Dove non esiste problema di […]

2001 Gennaio 1 In fumo

2001 Gennaio 1 – In Fumo Ma si può sapere che fine hanno fatto gli strombazzati divieti di fumare nei locali pubblici? Tutto in fumo, dopo valanghe di annunci ed ettari di pagine di giornale sull’argomento, pur sapendo che anche il fumo passivo fa più danno dell’uranio impoverito. Mi racconta un cardiologo di aver visto […]

2001 Gennaio – Luglio Vincere divertendo: è la condanna di Arrigo

2001 Gennaio – Luglio – Vincere divertendo : è la condanna di Arrigo Che strana domenica, gente che viene, gente che va, nessuno aspetta più nessuno. Almeno un vantaggio è assicurato a noi telespettatori: il Sacchi commentatore ha ceduto il posto al Sacchi allenatore. Meglio così. Sacchi ha già dimostrato ampiamente di essere bravo in […]

2001 Gennaio-Luglio Valentino, il samurai in un paese di tariconi

2001 Gennaio – Luglio – Valentino il samurai in un Paese di tariconi Un padre dà al giovane samurai un segreto consiglio: “Tieni ben legato anche un pollo arrostito”. Valentino Rossi, anni 22, ha incantato il Giappone con l’arte di un guerriero feudale: il suo pollo, tenuto ben stretto tra le gambe, è una moto […]

2001 Gennai- Luglio Via il calcio da Olimpia, l’ultima vittoria con Meazza

2001 Gennaio – Luglio – Via il calcio da Olimpia, l’ultima vittoria con Meazza Non bisogna mandare il calcio alle Olimpiadi. Anzi, io toglierei di mezzo tutti gli sport che non si possono misurare con la tecnologia. Mi spiego. Nel nuoto vince chi ha vinto, cioè il migliore del momento. Nella scherma la stoccata è […]