1999 Ottobre 9 La citazione
1999 Ottobre 9 – La citazione
“ Il mercato lavorava a pieno ritmo. Di capi di bestiame c’era gran bisogno, per ripopolare le stalle,
dopo i vuoti provocati dalle incursioni di ogni sorta di combattenti.
Per i sensali da grani, da bestie e da terra, era un festa. Passavano frenetici dagli offerenti ai
compratori cercando di far sbattere le palme degli uni su quelle degli altri, come segno definitivo
del  patto  di transazione.   Il  mercato  era  gusto  di libertà,  celebrazione  dell’abbondanza e  dello
scambio. Anche per chi non aveva nulla da vendere e meno da comprare. Era scuola, ascolto, gioia
degli occhi, curiosità e rito.
Celebranti erano i personaggi d’ogni tipo che tentavano di attirare con grida e gesti l’attenzione degli
attoniti visitatori, giunti dalla campagna ancora colma dei silenzi preindustriali. Dalle case sparse
nel   circondario   arrivavano   a   frotte.   Seguivano   straniti  le   dimostrazioni,   si  offrivano   al   rasoio
dell’imbonitore  che   vendeva  le  lame  di  Bolzano,  in   purissimo   acciaio.  A  scopo   di  rèclame  e
propaganda grattava via gratis e senza schiume barbe di mezza settimana. Il rumore si sentiva a tre
passi di distanza”.
( Ulderico Bernardi, da “Un’infanzia nel’45”, Marsilio)