1999 Novembre 1 Trevigiani d’Olanda
1999 Novembre 1 – Trevigiani d’Olanda
Il Comitato scientifico europeo, che sovrintende alle biotecnologie alimentari, ha detto sì agli
olandesi, intenzionati a brevettare in laboratorio il radicchio rosso di Treviso. Da trevigiano, non
sono geloso né turbato; gli olandesi lo cureranno come i loro tulipani.
Ad ogni buon conto, per responsabilizzarli al massimo, mi permetto di consigliare al sindaco
Gentilini l’invio all’Aja di una pergamena con queste poche righe di Giuseppe Maffioli, il palato più
colto   del   Veneto:   “Il   radicchio   di  Treviso   è   una   meravigliosa   insalata   del   periodo   invernale,
eccellente   fra   novembre   e   marzo,   di   linea   slanciatamente   gotica,   con   le   coste   di   alabastrina
croccantezza e le foglie rosse come fiammelle”.
Se il radicchio variegato di Castelfranco è “il fiore che si mangia”, il rosso di Treviso – in bocca a
Maffioli – è la poesia che si mangia.