1999 Maggio 1 La citazione
1999 Maggio 1 – La citazione
“Alla fine dell’aprile 1945 arrivò la sospirata liberazione dal nazifascismo. In questi anni bui, dall’8
settembre ’43 all’aprile ’45, circa duecento ebrei veneziani vennero uccisi. Tra questi, intere famiglie
annientate.
A poco a poco tornarono a Venezia i sopravvissuti dei lager tedeschi, appena quattro o cinque,
raccontando o tacendo le loro terribili esperienze. Tornarono coloro che avevano trovato rifugio in
Paesi lontani. Rividero la luce coloro che erano rimasti nascosti in qualche soffitta veneziana, nelle
campagne o nelle montagne venete, aiutati chi dall’amico, chi da semplici conoscenti, chi dal parroco
di un piccolo paese…Ancora una volta la vita ebbe il sopravvento.
Questa storia non è finita: vivono oggi a Venezia pressappoco seicento ebrei completamente inseriti
nella normale vita della città. Ormai le miserie e gli splendori di un tempo sono un ricordo del passato
e talvolta non tutti conoscono la tumultuosa storia di ieri”. Riccardo Calimani, da “Storia del ghetto
di Venezia”, Rusconi 1985